Operatore Di Produzione (sondrio)
Luogo di lavoro: Ragusa, Sicilia
Tipo di impiego: Tempo Determinato
Settore: Produzione
Pubblicato: 3 ore fà
Educatore Ade Rimini
Luogo di lavoro: Rimini, Emilia-romagna
Tipo di impiego: Tempo Determinato
Settore: Educazione E Istruzione
Pubblicato: 3 ore fà
Addetto Banco Pizza Piacenza
Luogo di lavoro: Piacenza, Emilia-romagna
Tipo di impiego: Tempo Determinato
Settore: Turismo, Ristorazione, Intrattenimento E Servizi Alla Persona
Pubblicato: 6 ore fà
Addetto Al Banco Gastronomia - Como
Luogo di lavoro: Como, Lombardia
Tipo di impiego: Tempo Determinato
Settore: Sales E Marketing
Pubblicato: 10 ore fà
Operatore Back Office Asti
Luogo di lavoro: Asti, Piemonte
Tipo di impiego: Tempo Determinato
Settore: Amministrazione, Segreteria E Risorse Umane
Pubblicato: 23 ore fà
Manutentore Elettrico - Bolzano (bz)
Luogo di lavoro: Bolzano, Trentino-alto Adige
Tipo di impiego: Tempo Determinato
Settore: Ingegneria E Tecnologia
Pubblicato: 1 giorno fà
Internal Auditor Junior - Stretto Di Messina
Luogo di lavoro: Roma, Lazio
Tipo di impiego: Tempo Indeterminato
Settore: Finanza
Pubblicato: 1 giorno fà
Oss Per Rsa Pubblica Di Verona
Luogo di lavoro: Verona, Veneto
Tipo di impiego: Tempo Determinato
Settore: Sanità
Pubblicato: 1 giorno fà
Nessun lavoro eseguito
Creare sticker whatsapp
Per creare sticker per whatsapp, devi usare uno smartphone o un PC, ritagliando l'immagine co...
3 Lezioni 0 Quiz 1 Studenti 0 Eseguito
Calendario 2023 divieti di circolazione mezzi pesanti
Per l'anno 2023 il Ministero dei Trasporti ha definito il calendario delle limitazioni alla cir...
2 Lezioni 0 Quiz 10 Studenti 0 Eseguito
Auto ibride
Tutto sulle auto ibride: come funzionano, caratteristiche, tipologie, modelli e prezzi.Nel 2022...
7 Lezioni 0 Quiz 50 Studenti 0 Eseguito
Quiz patente be
La pentente BE è neccessaria quando la somma complessiva del peso a pieno carico della motrice...
15 Lezioni 0 Quiz 57 Studenti 0 Eseguito
Nessun corso completato
Nessun corso pubblicato
Quiz patente be

La pentente BE è neccessaria quando la somma complessiva del peso a pieno carico della motrice + più il rimorchio supera i 3500 kg.Di seguito un breve guida ed dei semplici quiz per imparare la teoria della patente BE
1) Agganciamento
Fasi di agganciamento gancio traino
2) Assicurazione
Assicurazione traino obbligatoria solo su suolo pubblico
3) Carichi mobili sul traino
Come distribuire i carichi mobili
Carico verticale sul gancio
4) Consigli durante la guida
Guida con prudenze e con molta attenzione
In sosta
Alcol
5) Controlli prima di partire
Prima di partire occorre controllare
6) Differenza tra carrello appendice e rimorchio
Carrello appendice
Rimorchio
Rimorchi TATS
7) Freni
Freno ad inerzia
Freni idraulici e meccanici
Come faccio a capire se un rimorchio ha freni idraulici o maccanici
Più tecnicamente
Cavetto di sicurezza
8) Limiti di velocità
Limiti di velocità rimorchi
9) Organi di traino
Quali sono gli organi di traino di un rimorchio
Omologazione obbligatoria
10) Patenti per guidare con rimorchio
11) Pneumatici
Testimone almeno 1,6 mm
Estate ed inverno
12) Rapporto di traino
Cos'è il rapporto di traino
Limiti rapporto di traino
13) Rimorchio in sosta
Quando posso fare sosta sgancianto il rimorchio
14) Sporgenze
Sporgenze frontali
Sporgenze leterali
15) Targhe
Targhe rimorchi
Carrelli appendici (no targa)

Fasi di agganciamento gancio traino
Aggangiare una roulotte, carvan o un qualsiasi rimorchio è un operazione molto semplice che comporta pochi minuti.Tuttavia è una fase molto importantante a cui prestare molta attenzione ondevitare spiacevoli incidente:- Mettere freno a mano
- Sganciare cavo di sicurezza (fissarlo nell'alloggio dedicato del rimorchio)
- Sganciare cavo elettrico (fissarlo nell'alloggio dedicato del rimorchio)
- Alzare rimorchio con ruotino (togliere blocco ruotino, abbassarlo girando manovella fino a piano strada e proseguire fino a quando la calotta del rimorchio si alza di qualche cm oltre il gancio traino della motrice, infine rimettere blocco ruotino)
- Mettere cunei di sicurezza (soprattutto in salita/discesa)
Lezione del 10/03/2022 | 17:16

Assicurazione traino obbligatoria solo su suolo pubblico
Il rimorchio in sosta su suolo pubblico deve essere assicurato per il rischio statico.Quando invece è trainato è assicurato con l'assicurazione della motrice.Lezione del 10/03/2022 | 17:15

Come distribuire i carichi mobili
Quando viaggi con un rimorchio agganciato, con molte probabilità hai la necessità di caricare sul traino pesi considerati "mobili (valige, materiali ecc...).La merce trasportata deve essere distribuita in modo tale che durante la marcia non si verifichino spostamenti, rovesciamenti, cadute.I carichi mobili è bene che siano collocati a partire dall'asse (centro del rimorchio) e non verso il gancio traino.Carico verticale sul gancio
Anche il gancio traino è soggetto ad un carico divuto alla pressione causata dal peso del rimorchio.Esso è definito come carico verticale e non deve superare il limite indicato dal costruttore sulla targhetta apposta direttamente sul gancio della motrice.Inoltre il carico verticale sul gancio traino, non deve alterare l'assetto del veicolo e l'inclinazione del fascio luminoso dei fari.Lezione del 10/03/2022 | 09:09

Guida con prudenze e con molta attenzione
Quando guidi non dimenticarti mai che dietro hai un rimorchio attacato.Sembra banale ma la maggior parte degli incidenti stradali avviene proprio per le manovre instintive di guida dovute all'abbitudine di avere al volante la sola auto.Non pensare di poter guidare comodamente in modo "aggressivo" come fai con la sola macchina.Quando si traina un rimorchio fai molta attenzione:- su strade di forte pendenza aumenta lo spazio di frenatura (ricorda che dietro di te preme una forte forza di spinta)
- su forti salite il motore "soffre"ed aumenta la temperatura del liquido di raffreddamento, fai qualche sosta e fai riposare il motore in modo di farlo raffreddare un attimo
- su forti discese usa preferibilmente il freno motore (altrimenti rischi di surriscaldare troppo i freni ed inchiodarli)
- frena ed accelara con moderazione, il carico mobile posizionato sul traino tende a spostarsi in avanti (quando freni) e indietro (quando acceleri), compromettendo l' equilibrio del mezzo veicolare.
- con vento troppo forte fermati! Il vento aumenta la forza ribaltante
- prendi le curve sempre larghe, a stringere sei sempre in tempo.La fascia di ingombro (spazio necessario per curvare) è maggiore nei veicoli con rimorchi.Inoltre i rimorchi tendono a stringere di più rispetto alla motrice.
Una guida prudente oltre a ridurre il rischio stradale, riduce anche i costi di carburante, quindi guida piano!
In sosta
Quando ti fermi con il rimorchio agganciato assicurati di azionare sempre la leva del freno di stazionemento e in caso di pendenza è opportuno applicare dei cunei di arresto alle ruote.E' bene precisare che il rimorchio in sosta su suolo pubblico deve essere assicurato per il rischio statico.Quando invece è trainato è assicurato con l'assicurazione della motrice.Alcol
Zero tolleranza!Ti ritirano immediatamente le patente!Lezione del 09/03/2022 | 16:30

Prima di partire occorre controllare
- collegamento elettrico fra motrice e rimorchio (verificare che funzionino le luci)
- specchi retrovisori esterni della motrice in modo che abbiano una visibilità adeguata (nel caso regolali).Gli specchi non devono sporgere oltre i 20 cm dalla sagoma del mezzo veicolare.Predere come riferimento la maggior larghezza tra motrice o rimorchio.
- rapporto di traino tra motrice e rimorchio (vedi lezione successiva dedicata)
Lezione del 09/03/2022 | 15:29

Carrello appendice
Il carrello appendice pesa meno di 750 kg e viene considerato parte integrante della motrice.Esso non ha targa, non è soggetto a revisione obbligatoria, non ha un libretto proprio, pertanto i suoi riferimenti vengono riportati un modo univoco sul libretto della motrice che riporta il numero del telaio del carrello punzonato (di conseguenza può viaggiare esclusivamente con la sua motrice).Ad esempio se un amico ti presta il suo carrello appendice non puoi trainarlo con la tuo auto ma solo con l'auto del tuo amico (motrice associata).Il carrello appendice non deve mai superare la larghezza della motrice.Rimorchio
Il rimorchio invece ha un peso superiore a 750 kg e non è parte integrante della motrice.Ha un propria targa univoca (nei rimorchi antecedenti la nuova normativa oltre alla targa ripetitrice, c'è anche quella replicativa della motrice), è soggetto a revisione obbligaotoria (come le auto la prima dopo 4 anni e poi ogni 2) ed ha un libretto proprio.Il rimorchio può essere agganciato ad altre motrici.Rimorchi TATS
Questa categoria di rimorchi definita TATS significa "Trasporto Attrezzature Turistico Sportive" da non utilizzare per il commercio ma solo per tempo libero, possono essere esempio caravan, imbarcazioni, auto, cavalli, moto ecc..)Lezione del 11/03/2022 | 23:57

Freno ad inerzia
Il freno ad inerzia entra automaticamente in funzione quando il rimorchio avvicinandosi allo motrice esercita una spinta.Il rimorchio frena pochi istanti prima della motrice.Freni idraulici e meccanici
I freni dei rimorchi possono essere di due tipi: idraulici (sistema di frenata per mezzo di pressione di un apposito olio) o meccanici (sistema si frenata per mezzo di tiranti).Come faccio a capire se un rimorchio ha freni idraulici o maccanici
Per capire se un rimorchio ha i freni idraulici o meccanici, basta guardare se c'è la presenza di un serbatoio esterno con dell'olio all'interno (si puo vedere anche il livello in questo caso il sitema frenante è idraulico.Se invece non c'è la presenza del serbatoio e ci sono i tiranti siamo di fronte ad un sistema di frenata meccanica.Più tecnicamente
All' atto pratico un rimorchio frena in questo modo: la motrice rallenta, il rimorchio si avvicina alla motrice, a questo punto tramite i tiranti (frenatura meccanica) o tramite uno stantuffo (frenatura a tamburo) si allargano le ganasce che strisciano contro il tamburo.Nel freno a disco invece (frenata idraulica) c'è una pinza che agisce sul cilindretto che spinge il pistoncino dove sono poste le pastiglie che vanno a pinzare il disco.
Cavetto di sicurezza
Il cavetto di sicurezza in caso di sganciamento del rimorchio si rompe attivando immediatamente il freno di stazionamento.Lezione del 12/03/2022 | 00:08

Limiti di velocità rimorchi
Trainando un rimorchio il limiti di veloci chiariamente si abbassano, precisamente:- strade exstraurbane: 70 km/h
- autostrade: 80 km/h
E' bene precisare che in autostrada (con 3 o più corsie) quando si guida con un autotreno (motrice + rimorchio) con lunghezza complessiva superiore a 7 m, è obbligatorio impegnare solo le due corsie più a destra.
Lezione del 10/03/2022 | 16:42

Quali sono gli organi di traino di un rimorchio
Gli organi di traino di un rimorchio sono tutti gli elementi che permettono all'autoveicolo di trainare il rimorchio, permettendo il collegamento meccanico ed elettrico tra le due unità.Nel caso di un autotreno con rimorchio di massa fino a 3500 kg, gli organi di traino sono di norma i seguenti:- gancio a sfera (sulla motrice)
- calotta (sul rimorchio)
Omologazione obbligatoria
Gli organi di traino devono essere sempre omologati e nel caso di rottura, sostituiti con modelli equivalenti (non possono essere riparati tramite saldatura).Non devono presentare giochi, deformazioni o incrinature di nessun tipo (la loro rottura durante la circolazione causerebbe gravi danni).Tuttavia devono comunque consentire sufficienti oscillazioni in senso verticale tra motrice e rimorchio, in modo di poter compensare le diverse inclinazioni sui veicoli dovuti a dislivelli stradali.Lezione del 10/03/2022 | 17:16

Le patenti per un trainare un rimorchio si differenziano un base al peso veicolare (motrice + rimorchio), precisamente:
- Patente B: massimo di peso veicolare consensito 3500 kg
- Patente B codice 96: massimo di peso veicolare consentito 4250 kg
- Patente BE: massimo di peso veicolare consentito 7000 kg
E' bene ricordare che un conducente in possesso di una patente BE non può guidare veicoli di categoria CE.
Lezione del 09/03/2022 | 15:10

Testimone almeno 1,6 mm
I peneumatici del rimorchio devono essere gonfiati alla pressione indicata sul loro libretto di uso e manutenzione o sulla loro marcatura.Nei rimorchi lo spessore minimo del cosi detto "testimone o indici di usura" è di 1,6mm.Tuttavia possono anche essere sostituiti anche quando ai fianchi presentano dei taglietti, si vedono le tele, o hanno dei rigonfiamenti.Estate ed inverno
Se il pneumatico si consuma troppo al centro vuole dire che è troppo gonfio, se si invece si consuma ai lati è sgonfio.Inoltre d'estate è consigliato ridurre leggermente la pressione quindi gonfiarle leggermente meno, in quanto con il forte calore le particelle tendono a gonfiarsi, aumentanto il rischio di eslposione del pneumatico.Per il principio inverso d'inverno si può anche eccedere un pò con la pressione della gomme.Lezione del 10/03/2022 | 17:15

Cos'è il rapporto di traino
Il rapporto di traino è il peso del rimorchio, diviso il peso della motrice.Non è indicato da nessuna parte ma bisogna calcolarlo facendo questa semplice divisione.I pesi da considerare si intendono ovviamente a pieno carico e si possono trovare sui libretti di circolazione di entrambi i mezzi (motrice e rimorchio).Limiti rapporto di traino
Il rapporto di traino non deve superare:- 0.5 se si traina un rimorchio senza freni con un auto (M1). Esempio: auto 1000 kg massimo peso trainabile 500 kg
- 1 se si traina un rimorchio con frenatura meccanica o idraulica con un auto (M1).Esempio: auto 1000 kg massimo peso trainabile 1000 kg
- 1.5 se si traina un rimorchio con frenatura meccanica o idraulica con un auto 4X4 (M1G).Esempio: auto 1000 kg massimo peso trainabile 1500 kg
Lezione del 09/03/2022 | 16:52

Quando posso fare sosta sgancianto il rimorchio
Su suolo pubblico: solo se hai l'assicurazione al rischio statico e in un apposita area dedicata (solitamente indicato da un cartello come nella figura illustrativa riportata a lato).
Su suolo privato: sempre (ad esempio un rimessaggio, un campeggio, a casa tua, praticamente tutte le area di proprietà private) anche se non hai l'assicurazione a rischio statico.
Lezione del 10/03/2022 | 17:14

Sporgenze frontali
Può capitare di avere la necessità di caricare anche il rimorchio.In questo caso il carico sul rimorchio (anche se leggero 750 kg) porta ad avere una sagoma di ingombro del rimorchio maggiore rispetto a quella della motrice, quindi per circolare a norma di legge devi rispettare le seguenti condizioni:- Anteriorimente: non può sporgere oltre la sagoma del rimorchio
- Posteriormente: può sporgere fino ai 3/10 (30%) della lunghezza del rimorchio (se sporge ricordati di applicare l'apposito pannello)
Sporgenze leterali
Per quanto riguarda invece le sporgenze laterali le condizioni da rispettare sono:- Leteralmente (sia a destra che a sinistra): può sporgere fino a 30 cm di distanza dalle luci di posizionamento anteriori e posteriori
Lezione del 10/03/2022 | 09:09

Targhe rimorchi
Ogni rimorchio (anche se leggero) deve essere dotato di una targa propria ed univoca.Una volta i rimorchi per poter circolare avevano l'obbligo anche di una targa che replicava quella della motrice.Oggi con le nuove normative è sufficiente la sola targa del rimorchio.Carrelli appendici (no targa)
Fanno eccezione solo i carrelli appendici, in quanto essendo molto piccoli e leggeri, vengono considerati parte integrante dela motrice (come se fossero inesistenti, come se nulla fosse trainato).Pertando i carrelli appendi sono l'unica categoria senza obbligo di targa.
Lezione del 09/03/2022 | 16:50
Pubblicato da Admin Buddy Buddy 09/03/2022 | 14:52
Buddy | Tipologia | Data |
---|---|---|
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:20:47 |
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:20:38 |
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:19:57 |