Agente immobiliare
Offerta di lavoro a Magenta(Milano)
Smart working
Offerta di lavoro a Milano(Milano)
S...leggi tutto
Giardiniere
Offerta di lavoro a Mantova(Mantova)
Segretaria
Offerta di lavoro a Treviglio(Bergamo)
Geometra di cantiere
Offerta di lavoro a Brescia(Brescia)
Saldatore metanodotti gas
Offerta di lavoro a San Donato Milanese(Milano)
Pulizia post affitti
Offerta di lavoro a Roma(Roma)
Ragioniere
Offerta di lavoro a Cinisello Balsamo(Milano)
...leggi tutto
Nessun lavoro eseguito
Nessun corso completato
Nessun corso pubblicato
Calendario 2023 divieti di circolazione mezzi pesanti
Per l'anno 2023 il Ministero dei Trasporti ha definito il calendario delle limitazioni alla cir...
2 Lezioni 0 Quiz 3 Studenti 0 Eseguito
Auto ibride
Tutto sulle auto ibride: come funzionano, caratteristiche, tipologie, modelli e prezzi.Nel 2022...
7 Lezioni 0 Quiz 41 Studenti 0 Eseguito
Quiz patente be
La pentente BE è neccessaria quando la somma complessiva del peso a pieno carico della motrice...
15 Lezioni 0 Quiz 42 Studenti 0 Eseguito
Quanto costa costruire una casa
Desideri costruire la casa dei tuoi sogni ma non sai come fare e soprattutto non sai quanto cos...
3 Lezioni 0 Quiz 1 Studenti 0 Eseguito
Blocchi di circolazione

In molti si domandando cos'è il blocco di circolazione della propria auto, la classe ambientale (definita euro 1-2-3-4-5-6), quando entra in vigore il blocco, se un EURO 4 può circolare, se un EURO 5 può entrare nei centri della città, da quando entra in vigore il blocco di circolazione per gli EURO 6, in quali province, città e regioni vige il blocco di circolazione per gli EURO 4 e tutte quelle domanda relative ai blocchi di circolazione che dipenderà esclusivamente dalla classe ambientale della della propria auto.L' obbiettivo dei blocchi di circolazione e blocchi stradali è di far circolare entro il 2030, solo auto gpl, metano, elettriche e auto ibride.
Leggi anche tutte le novità sulle auto ibride.
1) Blocco euro 4
Blocchi di circolzione EURO 4
Blocchi di circolazione EURO 4 Milano
Blocchi di circolazione EURO 4 Bologna
Blocchi di circolazione EURO 4 Roma
Blocchi di circolazione EURO 4 Torino
2) Blocco euro 5
Blocchi di circolazione EURO 5
Blocchi di circolazione EURO 5 Torino
Blocchi di circolazione EURO 5 Milano
Blocchi di circolazione EURO 5 Roma
3) Calendario blocchi di circolazione
Altre regioni Italiane
4) Categorie euro classi
Cosa sono le classi EURO dei veicoli
5) Convertire euro 4 o 5 in una euro 6
Diesel in via di estinzione
Solo auto elettriche e ibride dal 2025
Quanto costa convertire auto da EURO 4 o 5 a EURO 6
Kit di conversione soluzione alternativa
6) Fap filtro antiparticolato
Meno emissioni inquinanti da polveri sottili
7) La classe euro auto è sul libretto
Dove trovare la classe EURO dell'auto
Sito ilportaledellautomobilista. it
8) Multe euro 4 euro 5 e precedenti
Sanzioni blocchi EURO

Blocchi di circolzione EURO 4
Le auto EURO 4 sono quelle immatricolate dopo il 1 gennaio 2006. Seppur più recenti delle EURO 0, 1, 2 e 3 anche le auto EURO 4 sono soggette a blocchi di circolazione EURO 4. Per sapere dove e quando vige il blocco EURO 4, bisogna fare riferimento al comune, provincia e regione di competenza (come detto precedentemente il blocchi ci circolazione variano da regione a regione).Blocchi di circolazione EURO 4 Milano
Ad esempio il blocco EURO 4 a Milano parte dal 25 febbraio 2019 ed interessa tutta l'area B, che copre quasi il 72% della città. Inoltre per quanto riguarda le limitazioni EURO 4, ecco fino a quando potranno circolare in base al FAP (filtro antiparticolato) installato:EURO 4 diesel senza FAP fino al 1 ottobre 2019
EURO 4 diesel con FAP di serie e particolato > 0,0045 g/km
EURO 4 diesel con FAP non di serie post 31. 12. 2018
EURO 4 diesel con FAP di serie e particolato < 0,0045 g/km 1 ottobre 2022
EURO 4 diesel con FAP non di serie installato ante 31. 12. 2018
EURO 4 benzina fino al 1 ottobre 2028
Blocchi di circolazione EURO 4 Bologna
A Bologna, Reggio Emilia, Rubiera, Modena, Sassuolo, Carpi, Formigine, Castelfranco Emilia e in Emilia Romagna dal 15 ottobre al 17 ottobre compreso, dalle 8:30 alle 18:30. Inoltre nel 2019 per gli EURO 4 ci saranno blocchi di circolazione per sei domeniche definite “super ecologiche”, dove possono circolare solo auto elettriche, mezzi pubblici e biciclette, nonché soluzioni di car pooling, con almeno 3 persone a bordo.Blocchi di circolazione EURO 4 Roma
A Roma i blocchi EURO 4 saranno validi nell’area ZTL “fascia verde” per solo i diesel EURO 4 e dalle 7:30 fino alle 12:30 e dalle 16:30 fino alle 20:30. Le EURO a 4 benzina invece avranno limiti di circolazione nel caso di si verifichino situazioni critiche di inquinamento atmosferico. Anche la città di Roma adotta (come ormai fanno molte province) l’introduzione di giornate ecologiche (solitamente di domenica) che impone un blocco di circolazione a tutti i mezzi di trasporto eccetto quelli pubblici.Blocchi di circolazione EURO 4 Torino
A Torino i diesel EURO 4 possono circolare senza nessun limite di blocco fino a quando non ci saranno quantità elevate di polveri sottili da determinare un blocco del traffico. Tuttavia, il comune ha in piano di bloccare la circolazione di questi veicoli per tutto il periodo invernale a partire dal 2020.Lezione del 08/11/2019 | 15:08

Blocchi di circolazione EURO 5
Quando entro in vigore il blocco di circolazion per le auto EURO 5 è la domanda che si pongono molti automobilisti proprietari di una vettura EURO 5. Tutte le auto costruite a partire dal 1 settembre 2011 devono obbligatoriamente avere una classe di anti-inquinamento EURO 5. Purtroppo però oggi a distanza di pochi anni (anche se sono auto molto recenti) si parla già di blocco anche per gli EURO 5, questo perché le direttive Europee e mondiali stanno cercando soluzioni per combattere l’inquinamento globale. E’ risaputo che la automobili e i mezzi di trasporto in genere, sono una delle prime fonti di inquinamento a causa dei gas e sostanze inquinanti immessi nell’atmosfera. Per questi motivi quindi ogni regione/provincia sta già organizzando un piano o per meglio definire un programma prestabilito (con date precise) di blocchi di circolazione che vanno via via a ridurre i mezzi inquinanti, imponendo blocchi di circolazione anche per gli EURO 5.Blocchi di circolazione EURO 5 Torino
Ad esempio a Torino il blocco per le auto EURO 5 entra in vigore dopo dieci giorni consecutivi di superamento della soglia di 50 microgrammi per metro cubo di particolato pm10, ma soltanto nel periodo invernale (31 ottobre-1 marzo). In questo caso le auto diesel EURO 5 devono fermarsi dal lunedì al venerdì dalle ore 08. 00 alle 19. 00. A patto che siano stati immatricolati prima del 01/01/2013, le auto diesel EURO 5 targate dopo questa data possono circolare anche in caso di blocco. Se gli sforamenti diventano 20 consecutivi, il blocco per le EURO 5 a gasolio inizia alle 07. 00 e finisce alle 20. 00 dal lunedì al venerdì. Le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna hanno deciso che dal 1 ottobre 2025, e per tutto il periodo invernale (1 ottobre-31 marzo), i blocchi del traffico coinvolgeranno anche le auto diesel EURO 5.Blocchi di circolazione EURO 5 Milano
A Milano le auto diesel EURO 5 non possono accedere dal 1 ottobre 2022 all' area B, una grande zona a traffico limitato che coincide con gran parte del territorio della città.Blocchi di circolazione EURO 5 Roma
A Roma invece le auto diesel EURO 5 non sono ammesse alla fascia verde, la zona a traffico limitato che include il centro storico, dall’ottavo giorno consecutivo di superamento dei limiti sulle emissioni, quando devono restare ferme dal lunedì al venerdì (a esclusione dei giorni festivi infrasettimanali) dalle ore 07. 30 alle 10. 30 e dalle ore 16. 30 alle 20. 30. Le auto diesel EURO 5 inoltre non possono circolare nelle domeniche ecologiche. La capitale, unica in Italia, ha deciso però di bloccare l’accesso al centro storico a tutte le auto diesel (EURO 6 comprese) dal 2024.Lezione del 08/11/2019 | 11:32

Altre regioni Italiane
Le regioni Lazio, Campania e Sicilia hanno pensato di bloccare nel periodo invernale (1 ottobre-31 marzo) le auto diesel EURO 4 dal 2020 e le auto diesel EURO 5 dal 2025, ma al momento dalle parole non sono passate ai fatti. Sarebbe una piccola rivoluzione, perché al sud è presente la maggior parte delle auto in Italia nelle vecchie (e più inquinanti) classi EURO.Lezione del 21/04/2020 | 10:47

Cosa sono le classi EURO dei veicoli
Euro 1 (in vigore dal 01. 01. 1993)Direttiva di riferimento: 91/441/cee - 91/542/cee punto 6. 2. 1. A - 93/59/cee
EURO 2 (in vigore dal 01. 01. 1997)
Direttiva di riferimento: 91/542/cee punto 6. 2. 1. B - 94/12/ce - 96/1/ce - 96/44/ce - 96/69/ce - 98/77/ce
EURO 3 (in vigore dal 01. 01. 2001)
Direttiva di riferimento: 98/69/ce - 98/77/ce rif 98/69/ce a - 1999/96/ce a - 1999/102/ce rif. 98/69/ce - 2001/1/ce rif 98/69/ce - 2001/27/ce a - 2001/100/ce a - 2002/80/ce a - 2003/76/ce a
EURO 4 (in vigore dal 01. 01. 2006)
Direttiva di riferimento: 98/69/ce b - 98/77/ce rif. 98/69/ce b - 1999/96/ce b - 1999/102/ce rif. 98/69/ce b - 2001/1/ce rif. 98/69 ce b - 2001/27/ce b - 2001/100/ce b - 2002/80/ce b - 2003/76/ce b - 2005/55/ce b1 - 2006/51/ce rif. 2005/55/ce b1
EURO 5 ( in vigore dal 1. 9. 2009 per omologazione e dal 1. 1. 2011 per immatricolazione)
Direttiva di riferimento: 2005/55/ce b2 - 2006/51/ce rif. 2005/55/ce b2 - 2006/51/ce rif. 2005/55/ce b2 (ecol. Migliorato) oppure riga c - 1999/96/ce fase iii oppure riga b2 o c - 2001/27/ce rif. 1999/96 riga b2 oppure riga c - 2005/78/ce rif 2005/55 ce riga b2 oppure riga c - 2006/81 ce rif. 2005/55 ce riga b2 - 2006/81 ce rif. 2005/55 ce riga c (ecol. Migliorato) - 715/2007*692/2008 ( euro 5 a ) - 715/2007*692/2008 ( euro 5 b) - 2008/74/ce rif. 2005/55/ce riga b2 - 2008/74/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (ecol. Migliorato) - 2008/74/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (con disp. Anti-part)
EURO 6 (in vigore dal 01. 09. 2015)
Direttiva di riferimento: 715/2007*692/2008 ( euro 6 a ) 715/2007*692/2008 ( euro 6 b ) 91/441/cee - 91/542/cee punto 6. 2. 1. A - 93/59/cee
Lezione del 08/11/2019 | 11:33

Diesel in via di estinzione
Molti si chiedono se si può convertire una auto diesel EURO 4 o 5 in una EURO 6 o superiore, la risposta è si. Su questo discorso c'è una diatriba ed un dibattito aperto tra case automobilistiche, proprietari d'auto e legislatori. A mio parere però trasformare un auto EURO 4 o 5 in EURO 6, non è una soluzione sensata. Questo perché le normative stanno puntando molto sull’ elettrico e hanno come obbiettivo di far sparire le auto diesel nei prossimi 15 anni con blocchi di circolazione sempre più intensi.Solo auto elettriche e ibride dal 2025
Le maggiori case automobilistiche ha intenzione di abbandonare la produzione dei i motori diesel entro il 2025 e focalizzarsi su auto ibride ed elettriche.Quanto costa convertire auto da EURO 4 o 5 a EURO 6
Inoltre la conversione di un auto a EURO 6 comporta comunque dei costi che non sono pochi tra 1. 400 € e 3. 300 € e considerato che da qui a qualche anno potrebbe comunque non circolare più nanche l'EURO 6 quindi anche dopo la conversione sei punto a capo "il gioco non vale la candela".Kit di conversione soluzione alternativa
Ad ogni modo se vuoi convertire la tua auto da EURO 4/5 a EURO 6 puoi farlo attraverso l’installazione di con un kit di trasformazione, che allunga la “vita” della tua vettura diminuendo le emissioni inquinanti. Tecnicamente questo kit per il trattamento dei gas di scarico, tramite catalizzatori scr, utilizza l’ammoniaca per eliminare una grossa parte delle polveri sottili fra cui il particolato (NOX), gas nocivo emesso in maggiore quantità dalle auto a gasolio di vecchia produzione, davvero dannoso per la salute.Lezione del 08/11/2019 | 15:40

Meno emissioni inquinanti da polveri sottili
Per "FAP" si intende "filtro antiparticolato", ovvero un filtro metallico per il trattamento dei gas di scarico installato sulle auto a diesel. Il FAP ha come funzione principale quella di abbattere le emissioni inquinanti da polveri sottili. L’obiettivo principale di questo dispositivo è il rispetto dei limiti di emissione nei diesel, attraverso la diminuzione del PM10 (10 millesimi di millimetro) di origine carboniosa emesso dai motori. Le polveri sottili sono considerate particolarmente pericolose, in quanto contengono sostanze fortemente tossiche come gli idrocarburi policiclici aromatici. Per sapere quanto particolato emette il tuo diesel, basterà controllare la carta di circolazione alla voce v. 5.Lezione del 08/11/2019 | 15:08

Dove trovare la classe EURO dell'auto
Per sapere la classe EURO di un auto (detta classe ambientale) basta vedere il libretto di circolazione precisamente rigo V9 dove ci sarà scritta la normativa di riferimento. Ad esempio per un EURO 5 ci sarà scritto: 2005/55/ce b2, 2006/51/ce rif. 2005/55/ce b2, 2006/51/ce rif, 2005/55/ce.Sito ilportaledellautomobilista. it
In alternativa puoi trovare la classe ambientale della tua auto sul sito web “ilportaledellautomobilista. it”, seleziona “servizi online”, clicca “verifica classe ambientale” e inserisci il tipo e targa dell’auto.Lezione del 08/11/2019 | 11:32

Sanzioni blocchi EURO
Le multe previste dal codice della strada (regolamente dall'articolo 13 bis) prevedono per sanzioni fino da 163 a 658 euro. Iinoltre chi commentte questa infrazione 2 volte in un biennio, rischia la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.Lezione del 08/11/2019 | 15:18
Pubblicato da Admin Buddy Augusto 08/11/2019 | 11:31
Buddy | Tipologia | Data |
---|---|---|
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:20:47 |
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:20:38 |
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:19:57 |