Agente immobiliare
Offerta di lavoro a Magenta(Milano)
Smart working
Offerta di lavoro a Milano(Milano)
S...leggi tutto
Giardiniere
Offerta di lavoro a Mantova(Mantova)
Segretaria
Offerta di lavoro a Treviglio(Bergamo)
Geometra di cantiere
Offerta di lavoro a Brescia(Brescia)
Saldatore metanodotti gas
Offerta di lavoro a San Donato Milanese(Milano)
Pulizia post affitti
Offerta di lavoro a Roma(Roma)
Ragioniere
Offerta di lavoro a Cinisello Balsamo(Milano)
...leggi tutto
Nessun lavoro eseguito
Nessun corso completato
Nessun corso pubblicato
Calendario 2023 divieti di circolazione mezzi pesanti
Per l'anno 2023 il Ministero dei Trasporti ha definito il calendario delle limitazioni alla cir...
2 Lezioni 0 Quiz 3 Studenti 0 Eseguito
Auto ibride
Tutto sulle auto ibride: come funzionano, caratteristiche, tipologie, modelli e prezzi.Nel 2022...
7 Lezioni 0 Quiz 41 Studenti 0 Eseguito
Quiz patente be
La pentente BE è neccessaria quando la somma complessiva del peso a pieno carico della motrice...
15 Lezioni 0 Quiz 42 Studenti 0 Eseguito
Quanto costa costruire una casa
Desideri costruire la casa dei tuoi sogni ma non sai come fare e soprattutto non sai quanto cos...
3 Lezioni 0 Quiz 1 Studenti 0 Eseguito
Fatturazione elettronica

Dal 1 gennaio 2019 è obbligatorio (esclusi gli esentati) adeguarsi al nuovo sistema di fatturazione elettronica. Il nuovo decreto fiscale ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per aziende/privati e tutti coloro hanno un attività e sono in possesso di piva. La fatturazione elettronica sostituisce e abolisce completamente la fatturazione cartacea, che non ha più nessun valore. La fattura elettronica dal 1 luglio 2019 dovrà essere emessa entro dieci giorni dalla prestazione professionale, per poi essere registrata in via telematica direttamente all'agenzia delle entrate entro il 15 del mese successivo. La fatturazione elettronica è stata introdotta dell’unione europea (EU) con la legge finanziaria 2008, che invita tutti gli stati membri alla creazione di un sistema fiscale tecnologico (basato sul web) in grado di gestire e conservare in maniera digitale tutto il sistema di fatturazione. In questo corso vi spiego le principali nozioni da sapere in materia di fatturazione elettronica.
1) Chi è esente dalla fattura elettronica
Esenzioni fatturazione elettronica
2) Chi è obbligato a fatturazione elettronica
Obbligo di fatturazione elettronica
Chi non ha l'obbligo
3) Chi può usufruire di vantaggi nella fatturazione elettronica
Vantaggi fattura elettronica
4) Cos'è la fatturazione elettronica
File XML
Interscambio telematico
5) Fatturazione elettronica tra privati b2b
Privati b2b
6) Sanzioni fatturazione elettronica
Multe fattura elettronica
Riduzione sanzioni
7) Sistema di interscambio (sdi) fatture elettroniche
Sistema di interscambio dati (SDI)
8) Vantaggi fattura elettronica
Meno carta e burocrazia
Meno evasione fiscale
Meno errori
Meno smarrimenti
Meno falsi

Esenzioni fatturazione elettronica
Nessun obbligo di fatturazione elettronica per le seguenti categorie:- medici, farmacie, e tutti gli altri operatori sanitari come stabilito dal garante della privacy a dicembre 2018
- imprese o lavoratori autonomi che rientrano nel regime di vantaggio
- imprese o lavoratori autonomi che rientrano nel regime forfettario
- piccoli produttori agricoli- società sportive dilettantistiche
- soggetti non residenti in Italia che effettuano o ricevono operazioni
Lezione del 18/10/2019 | 15:35

Obbligo di fatturazione elettronica
L'obbligo di fatturazione elettronica riguarda tutti coloro che sono possessori di partita iva.Chi non ha l'obbligo
Bisogno però specificare che non tutti hanno l'obbligo di fatturazione elettronica. Ci sono infatti settori professionali, gruppi di contribuenti o particolari regimi fiscali che sono esentati.Lezione del 18/10/2019 | 15:34

Vantaggi fattura elettronica
Queste invece sono le categorie che possono godere di alcuni vantaggi:- operatori in regime di contabilità semplificata che emettono solo fatture e che si avvalgono dei dati che l’agenzia delle entrate mette loro a disposizione viene meno l’obbligo di tenere i registri iva;
- operatori iva che emettono e ricevono solo fatture, ricevendo ed effettuando pagamenti in modalità tracciata sopra il valore di 500 euro, i termini di accertamento fiscale sono ridotti di 2 anni;
Lezione del 18/10/2019 | 15:36

File XML
La fattura elettronica è un semplice file nel formato xml. Non fatevi spaventare da questa sigla xml è tutto abbastanza semplice e schematico. Xml è un termine comunemente usato nel linguaggio di programmazione dell'era del digitale e di internet, per definire uno standard comune per tutti allo scopo di favorire un interscambio di dato.Interscambio telematico
Grazie ai file xml si possono inviare e ricevere qualsiasi tipo di dato, che potrà essere riprodotto o riadattato in ogni tipo di documento. La comodità e il vantaggio delle fatture elettroniche è che possono essere create velocemente (con un pc, tablet o smartphone) e trasmesse immediatamente sia al cliente che all'agenzia dell'entrate in modo di regolarizzare la propria posizione in pochi minuti. Un altro vantaggio (oltre al risparmio di carta) e che le stesse sono facilmente accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.Lezione del 17/10/2019 | 14:54

Privati b2b
L’obbligo di fatturazione elettronica vige anche per le operazioni effettuate nei confronti di altri privati titolari di partita iva, a condizione che le cessioni di beni e le prestazioni di servizi siano tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello stato. La fatturazione elettronica tra privati b2b, richiede anch'essa la produzione di un file. Xml (extensible markup language), in cui all'interno sono inseriti dei dati (racchiusi dai cosi detti tag), secondo il formato in vigore dm 55/2013. Per emettere o ricevere fatture elettroniche, si dovrà utilizzare esclusivamente il sistema di interscambio (sdi). Le imprese o i privati possono usare un portale pubblico (reso disponibile dall’agenzia delle entrate) ed accedere al proprio “cassetto fiscale”, dove ci saranno tutte le fatture elettroniche oltra che hai proprie dati personali e alle preferenze di gestione delle stesse. Per file xml ovvero per ogni fattura eletrronica, il sdi calcola un codice alfanumerico che distingue univocamente il documento (hash). Tutte le fatture elettroniche resteranno archiviate nel proprio cassetto fiscale.Lezione del 18/10/2019 | 15:51

Multe fattura elettronica
In caso di inadempienza, le sanzioni previste secondo l’articolo 6 del decreto legislativo n. 417/97 sono comprese tra il 90% e il 180% dell’imposta relativa all’imponibile non correttamente documentato.Riduzione sanzioni
Fortunatamente considerando le potenziali difficoltà degli utenti ad adattarsi a questo cambiamento radicale, per i primi sei mesi del 2019 è stata emanata una proroga che riduce le sanzioni in caso di inadempimenti per la fatturazione elettronica. Il dl fiscale 2019 infatti esclude sanzioni per i primi sei mesi dell’anno, e le riduce del 20% nell’ultimo trimestre.Lezione del 18/10/2019 | 16:06
-fatture-elettroniche.png)
Sistema di interscambio dati (SDI)
La fatture elettroniche vengono emesse e ricevuto grazie ad un sistema di interscambio (SDI). Il sistema di interscambio verifica in tempo reale in fase d'inserimento i dati presenti nel file xml e ne verifica l'autenticità, come ad esempio la partita iva del fornitore e la partita iva o il codice fiscale del cliente. Inoltre l' SDI in caso di errori o di dati mancanti obbliga l'utente a correggere immediatamente la situazione per poter proseguire con la registrazione. Una volta superate le verifiche, l' SDI consegnerà la fattura al cliente inviando una ricevuta di avvenuto recapito al fornitore.Lezione del 18/10/2019 | 16:14

Meno carta e burocrazia
Partiamo dal risparmio della carta che non è poca, grazie alla fatturazione elettronica si azzerano completamente i costi di stampa, spedizioni, marche da bollo, oltre ad uno spazio fisico in cui conservare le fatture cartace.Meno evasione fiscale
Altri risparmi derivano dalla lotta all' evasione fiscale, infatti questo nuovo sistema digitalizzato migliora nettamente l'efficienza dei controlli fiscali ed evadere diventa molto difficile, tutto è registrato, controlli in tempo reale che danno la possibilità alle autorità di bloccare in tempi celeri le operazioni sospette e questo è un vantaggio per tutti i cittadini, meno evasione meno tasse (almeno si spera).Meno errori
L' automazione e l' integrazione dei processi tra le parti generano una riduzione e ottimizzazione dei costi. Con la fatturazione elettronica vengoni quasi totalmente abbatturi errori generici, errori nei pagamenti ed errori di registrazioni.Meno smarrimenti
Col nuovo sistema informatico digitale vengoni resi quasi impossibili gli smarrimenti delle fatture e facile perdere un cartaceo ma è quesi impossibile perdere un file digitale dopositato in un server di stato.Meno falsi
Infine vengoni ridotti notevolmente i rischi di falsi e duplicazioni e dei tempi medi di pagamento.Lezione del 17/10/2019 | 15:25
Pubblicato da Admin Buddy Augusto 17/10/2019 | 14:43
Buddy | Tipologia | Data |
---|---|---|
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:20:47 |
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:20:38 |
+110 | Lavoro eseguito | 06/07/2020 | 09:19:57 |